Cos'è kim il sung?
Kim Il-sung
Kim Il-sung (nato Kim Sŏng-ju il 15 aprile 1912 – morto l'8 luglio 1994) è stato un politico e dittatore nordcoreano, che ha guidato la Corea del Nord dalla sua fondazione nel 1948 fino alla sua morte. Fu il fondatore e leader del Partito del Lavoro di Corea e, dopo la sua morte, è stato dichiarato "Presidente eterno" della Corea del Nord.
Kim Il-sung ha stabilito un regime totalitario basato sull'ideologia del Juche, una forma di autosufficienza che poneva la Corea del Nord al di fuori delle influenze esterne. Il suo governo è stato caratterizzato da un culto della personalità massiccio e senza precedenti, e da una repressione sistematica dell'opposizione politica.
Biografia e Ascesa al Potere:
- Origini: Nato in una famiglia di contadini, Kim Il-sung ha aderito a movimenti di resistenza anti-giapponesi durante l'occupazione della Corea.
- Attività Partigiana: Ha combattuto come guerrigliero contro le forze giapponesi in Manciuria.
- Supporto Sovietico: Dopo la liberazione della Corea, Kim Il-sung ottenne il sostegno dell'Unione Sovietica e fu nominato leader del Comitato Popolare Provvisorio per la Corea del Nord.
- Guerra di Corea: Fu il principale artefice della Guerra%20di%20Corea (1950-1953), un conflitto devastante che si concluse con un armistizio ma non con un trattato di pace, lasciando la penisola coreana divisa.
Regime e Ideologia:
- Culto della Personalità: Kim Il-sung ha promosso un culto della personalità che lo presentava come una figura divinizzata, onnisciente e onnipotente. Statue, ritratti e canzoni lo celebravano ovunque.
- Juche: L'ideologia Juche, che significa "autosufficienza", è stata la dottrina guida del regime, enfatizzando l'indipendenza politica, economica e militare.
- Songun: Successivamente, l'ideologia Songun (priorità all'esercito) è diventata preminente, ponendo le forze armate al centro della società nordcoreana.
- Repressione: Il regime di Kim Il-sung era noto per la sua repressione politica. Dissidenti, oppositori politici e persino individui sospetti di non essere completamente leali al regime venivano imprigionati, torturati o giustiziati.
Eredità:
- Dinastia Kim: Kim Il-sung ha creato una dinastia comunista, passando il potere a suo figlio, Kim%20Jong-il, e successivamente a suo nipote, Kim%20Jong-un.
- Corea del Nord Contemporanea: La Corea del Nord rimane uno degli stati più isolati e repressivi del mondo, con un'economia in difficoltà e un programma nucleare controverso.
- "Presidente Eterno": Dopo la sua morte nel 1994, Kim Il-sung è stato dichiarato "Presidente Eterno" della Corea del Nord, una posizione simbolica che perpetua il suo culto della personalità. Il suo compleanno, il "Giorno del Sole," è una delle festività più importanti del paese.